Piani per sportivi professionisti
Per questa tipologia di sportivo è fortemente consigliato il supporto di un team di lavoro multidisciplinare (solitamente composto da: fisioterapisti, allenatori, preparatori atletici, etc… ).
Inizialmente viene applicato il modello utilizzato anche per le altre tipologie di pazienti e successivamente lo si integra facendo le seguenti valutazioni:
- Analisi degli obiettivi attraverso la definizione degli standard e performance richieste dalla disciplina praticata;
- Analisi dei carichi di lavoro in relazione al calendario della stagione agonistica;
- Definizione di un piano alimentare, diviso per tutte le fasi di un evento sportivo (pre-gara, durante, post gara e recupero funzionale);
- Monitoraggio con BIA;
- Calibrazione del piano alimentare real-time, con eventuali modifiche.
Piani per sportivi amatoriali o praticanti a livello agonistico non professionistico
Come per lo sportivo professionista, inizialmente viene applicato il modello utilizzato anche per le altre tipologie di pazienti e successivamente lo si integra facendo le seguenti valutazioni:
- Analisi degli obiettivi attraverso la definizione degli standard e performance richieste dalla disciplina;
- Definizione di un piano alimentare, diviso per tutte le fasi di un evento sportivo (pre-gara, durante e post gara);
- Monitoraggio con BIA;
- Modifiche al piano alimentare, apportando i dovuti correttivi (se necessario).
Programmi specifici per
CALCIO
TENNIS
ATLETICA
ENDURANCE
CICLISMO
.
ARRAMPICATA